Passa ai contenuti principali

Il Plastico Interattivo realizzato per il Museo "La Città dei Bambini" di Genova

plastico interattivo la città dei bambini genova

Il plastico interattivo realizzato per la Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova

Oggi vorrei raccontare di un progetto realizzato con i meravigliosi ragazzi di DadoMani Studio, che mi ha coinvolto in maniera attiva dalle prime fasi del progetto fino agli ultimi ritocchi prima della consegna.

Il progetto consiste nella realizzazione di un plastico che rappresenta una riproduzione di un secchiello e una paletta poggiati sulla sabbia, con accanto un ghiacciolo mentre si scioglie al sole. Questa situazione fa da cornice a un mondo in miniatura composto di personaggi che interagiscono con gli elementi della composizione. 

All'interno del secchiello c'è un micro mondo in scala ancora più ridotta, che rappresenta uno dei paesini tipici della costiera ligure: un paese montuoso con un molo, le casette e il mare. 

plastico interattivo la città dei bambini genova 2

Il concept

Il mare all'interno del secchiello è stato l'elemento di partenza per la realizzazione del secondo mini mondo, quello del paesaggio ligure. L'acqua che resta all'interno di un secchiello abbandonato sulla sabbia, dopo il gioco, è diventato il mare del paesino costruito al suo interno.

Materiali utilizzati

Dove trovarlo

Questo progetto è esposto ad oggi nel museo interattivo "La Città dei Bambini e dei Ragazzi" di Genova, e ha lo scopo di fare interagire i bambini con l'installazione, stimolando il senso della vista. I bimbi con la lente di ingrandimento dovranno quindi cercare i piccoli elementi nascosti all'interno del plastico.

Questo experience museum è volto a stimolare i 5 sensi dei bambini. 

bambini che osservano il plastico interattivo la città dei bambini genova

Il museo

Il museo è un centro di scienza e tecnologia per bambini da 2 a 12 anni con mostre educative interattive e si trova nell'Area Porto Antico, Ponte Spinola 4, 16128 GENOVA (GE) - Sotto l'Acquario di Genova.

Consigliata la visita!

museo la città dei bambini acquario di genova

Ulteriori plastici che posso realizzare (parliamone!)

Ecco un esempio di plastici che posso realizzare:

  • di un'aula di una scuola;
  • di un quartiere di una città;
  • di una cameretta o appartamento;
  • di una casa.
...e anche plastici a scopo educativo come:

  • di pianeti o del sistema solare;
  • sul ciclo dell'acqua;
  • di un vulcano o di una montagna;
  • di un bosco;
  • di una centrale elettrica.


dettagli del plastico interattivo per il museo la città die bambini genova

dettagli del plastico interattivo per il museo la città die bambini genova 1

dettagli del plastico interattivo per il museo la città die bambini genova 2

dettagli del plastico interattivo per il museo la città die bambini genova 3

dettagli del plastico interattivo per il museo la città dei bambini genova 4

dettagli del plastico interattivo per il museo la città dei bambini genova 5

dettagli del plastico interattivo per il museo la città dei bambini genova 6

dettagli del plastico interattivo per il museo la città dei bambini genova 7


Contattami e parliamone!


| Ilaria Trivelli 
| Freelance Artist
| 🎨 
Portfolio
| ✉️ art@ilariatrivelli.com 
| 📞 / whatsapp: (+39) 338 495 5500 
| 📸 Instagram
| 💬 Messenger

Dal Blog:

Idea regalo: Statuetta del Telegatto con targhetta personalizzata!

Mai avrei pensato di dover riprodurre il Telegatto in scala naturale 1:1 Questa creazione mi è stata richiesta da un ragazzo che, con un gruppo di amici, ha voluto organizzare un regalo di compleanno divertente e personalizzato per un loro carissimo amico, per i suoi 40 anni. La lavorazione e i materiali utilizzati Questo oggetto è completamente modellato a mano , da zero. Non è una stampa 3D! Materiali: Fil di ferro Carta di giornale Scotch di carta Super sculpey (pasta polimerica) Foglia d'oro Legno Cartoncino dorato Per creare la struttura interna ho utilizzato del fil di ferro , carta di giornale e dello scotch di carta , che ho successivamente ricoperto modellando le fattezze del Telegatto con Super sculpey .  •  Acquista online le mie creazioni artigianali!  Spedizione gratuita  senza minimo d'ordine! Una volta cotto, l'ho rivestito con foglia d'oro per dargli l'effetto della laccatura dorata. La base è stata tornita in legno . La targhetta è un cartoncino

Modellazione: Action figure di Daiga dall’anime “Mazinga”

In questo lavoro mi sono cimentata nella creazione di una action figure raffigurante Daiga, uno dei personaggi antagonisti del cartone anime “ Il Grande Mazinga ”, un grande cult. Il processo creativo  Per creare la struttura del corpo ho utilizzato il fil di ferro e lo scotch di carta, successivamente sono passata alla modellazione mediante paste polimeriche (Fimo) .  Invece la base di questa creazione è in vero legno, tagliato, plasmato e lucidato dal mio papà ! La parte più complicata da creare e progettare è stata la testa, per via delle punte presenti sull'elmetto. Erano davvero piccole ed è stato abbastanza complesso realizzarle tutte della stessa dimensione ed attaccarle equidistanti. La parte più divertente da modellare sono state le gambe, è stato molto stimolante realizzare un personaggio in posa di combattimento. Il corpo doveva avere un certo bilanciamento ed era fondamentale che le gambe fossero posizionate e modellate in maniera da mantenere l’equilibrio di tutto il

Come ti Trasformo una Foto in Cartone Animato: Idea regalo Personalizzato

Un'idea regalo originale che sorprenderà la tua mamma, il tuo papà o la tua amica. In altre parole, un pensiero che sicuramente non finirà nel dimenticatoio! Qualche giorno fa è stato il compleanno di una mia cara amica, ma causa quarantena non ho potuto incontrarla per farle gli auguri e donarle il regalo di persona.  Ho iniziato così a pensare a tutti i momenti belli e divertenti passati insieme e, nostalgicamente, mi sono messa a guardare le foto fatte durante il viaggio in Sardegna (sua terra natia).  Una foto in particolare scattata a Santa Cristina ha catturato la mia attenzione: mi sembrava una principessa mentre scendeva le scale di questo piccolo Nuraghe . Mi sono poi ricordata di una richiesta che lei stessa aveva fatto nei giorni precedenti, per una delle tante challenge su Instagram , in cui mi chiedeva per gioco di ritrarla come "principessa dei Nuraghi e dei mari dell'Ovest " . Ecco allora l'idea per il regalo! Rivivere un ricordo

Un 'Quadretto Famiglia' Personalizzato e Fatto a Mano | Idea regalo

L'importanza di un ricordo immortalato in un quadretto handmade Questi quadretti vengono richiesti per eventi che si ha il piacere di ricordare immortalati. Battesimi, matrimoni, lauree, compleanni, ma anche semplicemente per avere un ricordo particolare di un momento condiviso con una o più persone. Dimensioni e personalizzazione La misura della cornice è di 25x25 cm, i soggetti vengono realizzati nel quadrato interno di 13x13 cm, lasciando il passe-partout bianco. Solitamente lavoro in questo formato poiché è una misura che ha un'ottima resa per far sì che l'oggetto rimanga discreto e non troppo impegnativo in termini di dimensioni, l'ideale anche per chi magari non ha molto spazio in casa. Nulla vieta di farlo anche più grande! La misura più grande infatti è di 35x35 cm con il quadrato interno di 25x25 cm. Più piccolo diventa invece un po' più complicato da realizzare, poiché essendo raffigurati soggetti, diventerebbe difficile distinguere i tratti dei visi. Il

Albero di Natale in Miniatura handmade, decora la tua casa!

Deliziosi alberi natalizi che donano atmosfera Oggi vi presento dei  piccoli alberi di Natale  che possono essere esposti dove si preferisce, grazie alla base sottostante che trasforma questo oggetto in un vero e proprio complemento d’arredo , un’idea regalo carina ed originale. In alternativa è possibile posizionarlo all’interno della casa di bambole durante il periodo natalizio , dal momento che si tratta di una composizione a tema. Composizione e materiali utilizzati L’albero è realizzato con fibre sintetiche e filo di metallo. Gli addobbi comprendono delle vere e proprie ghirlande in miniatura , delle palline (perline colorate) mentre i pacchi regalo sono realizzati uno ad uno con la carta riciclata e decorati con nastrini, stelline e ghirlande.  La base è in legno, tagliata e rifinita a mano , ricoperta successivamente di panno rosso. Un'idea regalo personalizzata Questa tipologia di decorazione natalizia si presta a personalizzazioni su richiesta del cliente. Si possono rea

Mini Nike Dunk da collezionare o da indossare! Un'idea regalo streetwear per Sneakerhead e Hypebeast

Anno nuovo, nuove miniature! Che sia un felice 2023 per tutti voi  ✨ Di recente mi sono state commissionate due miniature di sneakers modello Dunk low , da destinare come regalo di compleanno.  Il cliente ha reso noto che pur esistendo in commercio delle miniature di questo tipo, ciò che viene a mancare è la qualità nell'esecuzione e nei materiali utilizzati : il cliente cercava un lavoro di qualità che avesse alle spalle una lavorazione artigianale . Per realizzare le mini sneakers ho utilizzato resina e colori acrilici.  Questo tipo di miniatura, oltre che da collezione , può essere adattata a portachiavi oppure come ciondolo per una collana ! Le Dunk low (basse) vantano un'infinità di versioni e colorway tutte differenti.  La consegna delle stesse può avvenire in negozio a Milano oppure tramite spedizione. Se ti interessa saperne di più, non resta che contattarmi ! Ecco un po' di esempi di colorazioni e collaborazioni che posso realizzare (sia in versione "standar

Dolci in miniatura: Cheesecake e Torta al Cioccolato, Nocciola e Caramello!

Tortino cioccolato e caramello Materiali utilizzati Paste polimeriche ( Fimo ) Resina UV In questo post ho scelto di mostrarvi tutti i dolci in fimo/ resina realizzati per i fantastici ragazzi di PaninoLab ! Sono tutte torte monoporzione:  1 Torta con mousse alla nocciola 1 Torta al cioccolato 1 Torta cioccolato e caramello 1 Cheesecake ai lamponi Scopri sempre nuove creazioni sul mio Shop online. La spedizione è gratuita! Tortino cioccolato e caramello Torta con mousse alla nocciola Torta con mousse alla nocciola Torta al cioccolato Torta al cioccolato Cheesecake ai lamponi Cheesecake ai lamponi

Ecco un Anello con la Sacher in miniatura! Hai mai "indossato" una torta?

Anello con torta Sacher in miniatura Partiamo dal presupposto che la torta Sacher è la mia preferita!  Adoro riprodurre torte in miniatura , perchè sono molto stimolanti da realizzare.  Hanno tanti dettagli, forme geometriche, texture differenti e sfumature di colore che devono rendere bene l'idea dei vari gusti.  Una vera sfida! • Scopri sempre nuove creazioni sul mio  Shop online .   La spedizione è gratuita! Questa creazione è una miniatura da collezione che, una volta ultimata, può essere adattata a tanti bijoux differenti, in questo caso specifico è diventata un anello su richiesta del cliente, ma sarebbe potuta anche divenire una collana. Come materiali ho utilizzato Fimo e Fimo liquid. Passa a trovarmi anche sui miei canali social  Instagram e Facebook

Idea regalo: Collana a catena con ciondolo Tazza di tè o caffè

Materiali utilizzati Ceramica Resina Paste polimeriche ( Fimo ) Processo creativo Dapprima progetto la composizione su carta , creando un bozzetto della tazza e di tutti i suoi elementi. Dopo aver stabilito una composizione, procedo con la realizzazione del tutto. La resina la utilizzo per creare i due differenti liquidi, le paste polimeriche per modellare i vari elementi della composizione. Scopri sempre nuove creazioni sul mio Shop online. La spedizione è gratuita!