Avete tra le mani un prototipo 3D, ma l'impatto visivo non riflette l'eccellenza del vostro brand? Spesso, le stampe 3D grezze, con i layer visibili e le imperfezioni superficiali, possono sminuire il valore di un progetto e renderlo inadeguato per una presentazione di alto livello. Il vero potenziale di un modello non risiede solo nella stampa, ma in una finitura professionale che lo trasformi in un oggetto di design tangibile.
Mi chiamo Ilaria Trivelli e sono specializzata nel servizio di post-produzione stampe 3D a Milano, il mio obiettivo è elevare i vostri prototipi da semplici bozze a veri e propri capolavori finiti, pronti per i vostri clienti, showroom o campagne pubblicitarie.
![]() |
| Credits: Decoreria Milano - Stampa 3D by Tillverka - Post produzione di Ilaria Trivelli |
Cosa si intende per Post-produzione Artistica di Stampe 3D?
La post-produzione non è semplicemente "pulire" un modello. È un processo artigianale che richiede visione, competenza tecnica e una cura del dettaglio quasi maniacale. A differenza dei service di stampa industriali, che spesso si fermano alla rimozione dei supporti, il mio approccio unisce la precisione tecnica alla qualità artistica.
Questo significa interpretare il vostro progetto e scegliere le tecniche migliori per valorizzarlo, garantendo una finitura artigianale che nessun processo automatizzato può replicare. Si tratta di trasformare un oggetto stampato in un pezzo unico.
![]() | |
|
Il processo del mio servizio di finitura
Per garantire risultati impeccabili, seguo un processo rigoroso che comprende diverse fasi cruciali. Ogni modello viene trattato con la massima attenzione, assicurando che ogni fase sia completata alla perfezione prima di passare alla successiva.
Fase 1: Analisi e Assemblaggio. Ogni progetto inizia con un'analisi critica del modello grezzo. Eseguo una meticolosa pulizia dei supporti di stampa 3D e, se il modello è composto da più parti, procedo all'assemblaggio con tecniche che assicurano giunzioni strutturalmente solide e visivamente invisibili.
Fase 2: Preparazione della superficie. Questa è la fase più critica per il risultato finale. Attraverso cicli di stuccatura e carteggiatura manuale (o levigatura avanzata), elimino ogni imperfezione, dai segni dei layer alle tracce di stampa, fino a ottenere una superficie perfettamente liscia e omogenea.
Fase 3: Verniciatura e Finitura artistica. Dall'applicazione di primer specifici per modelli 3D, che garantiscono l'adesione perfetta del colore, si passa alla verniciatura professionale ad aerografo o a mano. Gestisco ogni aspetto cromatico, dalle tinte piatte alle sfumature complesse. Realizzo trattamenti superficiali su misura (lucidi, opachi, satinati, metallizzati) per ottenere una finitura realistica o una finitura artistica che rispetti fedelmente il vostro brief di progetto.
![]() | |
|
Per chi è pensato questo servizio?
Collaboro con realtà esigenti che cercano il miglior risultato possibile sulla qualità visiva e che necessitano di presentare i loro progetti al meglio. Il mio servizio è ideale per:
Studi di Design e Brand di Alta Moda: Per la finitura di prototipi 3D a Milano che devono essere presentati in showroom, eventi stampa o a consigli di amministrazione per l'approvazione finale.
Architetti e Studi di Progettazione: Per modelli 3D architettonici che richiedono una resa materica e cromatica fedele al progetto finale, superando l'aspetto "plastico" della stampa.
Agenzie Pubblicitarie e Creative: Per la realizzazione di props unici destinati a shooting fotografici, spot o eventi, dove l'impatto visivo è molto importante.
Collezionisti e Designer di Miniature: Per la verniciatura di action figures e miniature 3D che richiedono un livello di dettaglio e precisione da esposizione.
Dal PLA alla Resina
Ogni materiale di stampa 3D reagisce in modo diverso ai trattamenti. La mia esperienza copre un'ampia gamma di polimeri, garantendo la tecnica più adatta per ognuno:
Post-produzione stampe 3D in PLA e PETG
Finitura stampe 3D in Resina (SLA/DLP), che richiede particolare delicatezza
Trattamento di stampe in ABS
Conosco le metodologie specifiche per massimizzare la resa estetica di ogni materiale, trasformando i loro limiti in punti di forza.
Perché scegliere un servizio di finitura a Milano?
Avere un laboratorio di finitura stampe 3D a Milano non è solo una questione geografica, ma un vantaggio strategico. Per i clienti basati in città o in Lombardia, offro:
Agilità e Contatto diretto: La possibilità di consegna a mano dei prototipi e di discussione de visu del progetto, permettendo un allineamento immediato sul brief.
Sicurezza: Annulla i rischi delle spedizioni per oggetti spesso fragili e di alto valore (sia economico che di progetto).
Velocità: Un servizio sartoriale e locale, fondamentale quando le scadenze per una presentazione o un evento sono ravvicinate.
Richiedi oggi un Preventivo senza impegno
Non lasciate che una finitura approssimativa comprometta il valore e la percezione del vostro lavoro. Se cercate un partner affidabile per elevare la qualità dei vostri modelli, sono a vostra disposizione.
Contattatemi qui per una consulenza sulla finitura del vostro prototipo o per richiedere un preventivo personalizzato per la post-produzione della vostra stampa 3D. Insieme, daremo ai vostri modelli l'impatto e l'eccellenza che meritano.


Commenti
Posta un commento
Hai domande o vuoi condividere la tua opinione? Lascia un commento!